devdev / in the loop

[PLESK] Visualizzare le password di ciascuna casella email

Per le normali operazioni di monitoring e manutenzione, spesso ci serve sapere conoscere le password email degli account creati sul nostro Pannello Plesk dirt and quick. Queste password sono conservate nelle tabelle specifiche del db mysql, tuttavia Plesk mette a disposizione uno script per visualizzarle da shell in modo molto comodo. Vediamo come fare.

Visualizzare le password email per un dominio

Assicurandoci di lanciare il comando come root, eseguiamo:

[root@matrix ~]# /usr/local/psa/admin/bin/mail_auth_view | grep dominio.com
|                   ciaone@dominio.com |     |                        pass1 |
|                     info@dominio.com |     |                        pass2 |

Visualizzare le password email dell’intero server

[root@matrix ~]# /usr/local/psa/admin/bin/mail_auth_view
Authentication database contents:
+--------------------------------------+-----+--------------------------------------+
|             address                  |flags|               password               |
+--------------------------------------+-----+--------------------------------------+
|               postmaster@dominio1.it |     |                   Password_in_chiaro |
|                     info@dominio1.it |     |                   Password_in_chiaro |
|          amministrazione@dominio2.it |     |                   Password_in_chiaro |
|                     info@dominio2.it |     |                   Password_in_chiaro |
|                    jesoo@dominio2.it |     |                   Password_in_chiaro |
|               postmaster@dominio2.it |     |                   Password_in_chiaro |
+--------------------------------------+-----+--------------------------------------+
Flags
	A - account disabled
	D - domain disabled
	E - password encrypted

 

Fatto.

 

Questo articolo ti è stato utile?
Server – LETTURA 5 MINUTI rsync: come escludere file e cartelle
Rsync (Remote sync) è uno strumento molto potente per poter sincronizzare due cartelle, e per poter effettuare backup incrementali. In…
Server – LETTURA 4 MINUTI Come bloccare un IP con .htaccess
Bloccare l’accesso ad un sito può essere utile per vari motivi: bloccare script malevoli, proteggersi dagli stalker o da quegli…
Server – LETTURA 12 MINUTI Che cos’è la High Availability
In questi anni stiamo vedendo un incremento verticale delle strutture ad alta efficacia, sia in termini di performance che di…
Server – LETTURA 5 MINUTI WordPress: PHP 7.2 vs PHP 7.3 (performance e benchmark)
PHP 7.3 è stato rilasciato alla fine del 2018, quindi comincia ad essere maggiormente diffuso sui sistemi in produzione. Oggi…
Roba figa da
if (weekend) {
    relax();
}
la nostra newsletter, ogni tanto.